Come non essere più soli come single

Oggi trovare l’anima gemella con cui passare la vita sembra essere diventata un’impresa di gran lunga più ardua rispetto ai tempi passati. Ciò fa sì che, vuoi per scelta o per imposizione del destino, un numero sempre maggiore di persone è destinato a non sperimentare la vita di coppia.

D’altra parte, sempre rispetto al passato, è da sfatare una volta per tutte l’idea per cui scapolo significhi necessariamente solo, privo di compagnia. Se per molto tempo è risultata decisamente popolare nell’immaginario collettivo l’associazione tra single e l’idea di solitudine amorosa, è arrivato il momento di prendere atto del fatto che, talvolta, le donne e gli uomini privi di rapporti affettivi stabili nel tempo siano paradossalmente molto più propensi a relazionarsi di quanto si possa immaginare.

Al di là del cliché che vuole le persone single disponibili a far festa ad ogni occasione buona, circondate da amici sorridenti ed esuberanti ogni giorno della settimana (feriali inclusi), quel che è certo è che normalmente nubili e celibi tendano a coltivare maggiormente le amicizie, spesso dedicando loro molto del tempo che altrimenti sarebbe impiegato nella dinamica relazionale.

Ma è di un altro tipo di compagnia che ci vorremmo occupare nelle poche righe che seguono, differente dall’amicizia ma altrettanto essenziale nella vita di ognuno di noi: quella sessuale. Sì, del resto la società è cambiata, gli usi si sono modificati e i vincoli morali sono stati resi sempre più labili… tanto da poter affermare convintamente che non è più necessario il legame matrimoniale per poter dare seguito a certi istinti umani. E non è nemmeno escluso che a rapporti puramente fisici vadano poi affiancandosi sentimenti quali affetto, stima, amicizia a sua volta, senza però bisogno di dover rientrare nello schema delle relazioni definite così come le conoscevano le generazioni precedenti alla nostra.

Come non essere più soli come single

Se – per qualsiasi ragione – viene a mancare un rapporto stabile nel tempo, l’idea è quella di sopperire a tale vuoto con incontri di vario tipo: occasionali, a pagamento o vere e proprie trombamicizie. Tutto lecito purchè condotto nel rispetto proprio e altrui, ma non sempre facilmente realizzabile.

Certo, uscire tutte le sere, frequentare locali popolari, mettersi in gioco ad ogni occasione papabile è un ottimo presupposto di partenza ma allora stesso tempo non è in grado di assicurare il risultato finale. E questo fondamentalmente perché è essenziale muoversi negli ambienti giusti, oppure si corre il rischio che di cento persone con cui ci si trova a condividere il proprio weekend, nessun altro a parte voi sia intenzionato a cercare qualcuno cui chiudere la serata in compagnia.

I social network

Se da una parte cade l’esigenza di rientrare negli schemi mentali imposti dalla morale, dalla religione e da decenni di stratificazione culturale, dall’altra impazza sempre più la voglia di sperimentare e sentirsi liberi; e in tal senso le tecnologie moderne hanno reso uno sforzo encomiabile, senza rivale alcuno.

Già di per sé il principio applicato dei social network è per l’appunto quello di agevolare una connessione permanente tra esseri umani capace di superare anche limiti fisici e geografici; da allora nulla è davvero stato più come prima e la logica del contatto virtuale istantaneo è in breve tempo approdata anche nel campo degli incontri occasionali, aumentando il bacino di utenza raggiungibile e moltiplicando le opportunità di incontri con single.

Oggi le più popolari piattaforme di condivisione (insospettabilmente anche quelle ritenute più professionali) sono sicuramente un luogo appetibile per cercare opportunità di contatto in grado di svilupparsi in veri e propri incontri fisici.

Non è però oro tutto quel che luccica e a fare da contrappeso alle nuove opportunità che fornisce, un uso sempre più incontrollato dei social porta con sé tutta una serie di rischi e pericoli sconosciuti; false identità, truffe, reti di reclutamento, sono solo alcuni dei principali rischi a cui ci si espone del mondo del web a da cui è necessario imparare a tutelarsi, ad esempio privilegiando il ricorso a sistemi gestiti da esperti del settore.

I siti d’incontro

Naturale upgrade del ricorso ai social come strategia di rimorchio è stata la nascita di quei siti appositamente ideati per favorire il contatto tra scapoli interessati: stiamo parlando dei siti per incontrare single. Fenomeno anch’esso intensificatosi solo negli ultimi anni, dietro cui si cela un vero e proprio mondo di professionisti, oggi arriva a contare centinaia di domini tipicamente specializzati a seconda del proprio interesse, sia esso sesso, amore, famiglia, ecc….
Ecco allora che affidarsi a pagine di questo tipo rappresenta il giusto canale attraverso il quale poter di fatto estendere la propria sfera di conoscenze, avendo l’opportunità di interagire con soggetti con cui poter condividere intenti ed interessi, allo stesso tempo avendo la garanzia di trovarsi in un regime di moderazione esterna e di discreta sicurezza. Provare per credere.

Da ultimo anche l’attuale situazione di incertezza sanitaria ha rafforzato la pratica delle conoscenze a distanza, così da fornire soluzioni utili al fine di ovviare alle ripetitive restrizione che si sono fino ad ora succedute nel tempo, allo stesso tempo minimizzando ulteriormente l’incidenza di rischi per la salute umana. In altro pregio indiscusso delle conoscenze nate online consiste infatti nell’opportunità stessa di conoscersi con discrezione, rispetto dei tempi di ognuno, e – solo in un secondo momento – provvedere in caso a compiere lo step decisivo della conoscenza.

Tra l’altro non è da sottovalutare ad ogni modo il fenomeno del sexting. Se il fine ultimo risulta ricercare compagnia in mancanza o in alternanza a relazioni stabili, quella dell’invio di materiale piccante al fine di provocare a vicenda piacere sessuale con persone più o meno note è sicuramente una pratica interessante, ben capace di maturare in una interazione in carne ed ossa o rimanere semplicemente virtuale. E anche in questo caso la tecnologia contemporanea, fatta di device sempre a portata di mano, connessione iper-veloce e fotocamere quasi professionali offre un assist senza eguali.

Insomma viviamo in un epoca in cui tutto è a portata di click: anche i rapporti umani. Per cui non ci sono più validi motivi per sentirsi soli, indipendentemente dal numero di delusioni amorose con cui ci si trovi a fare i conti; per cui, a patto di agire (e interagire), con una buona dose di rispetto verso il prossimo e di attenzione verso se stessi, l’augurio è quello di sbizzarrirsi divertendosi il più possibile.

Per tutti gli altri resta la fedele compagnia di un amico a quattro zampe.

Miglior sito per incontrare single e non essere più soli

Clicca qui per incontrare single