Là fuori è pieno di uomini e donne all’eterna ricerca di partner, a testimonianza di quanto il calore umano e i rapporti sociali siano ancora uno degli aspetti più inseguiti nella vita di tutti noi. Ma l’enormità di persone che si guardano intorno nella speranza di incontrare l’altra metà della mela dimostra anche quanto siano complessi, estenuanti e potenzialmente infruttuosi gli sforzi in tal senso indirizzati; ecco allora che diventa davvero cruciale capire dove orientare le proprie energie.
Ma come muoversi per realizzare un corteggiamento capace di arrivare dritto al punto? Dipende, tra le altre cose, anche dal sesso di appartenenza. Non è certo un mistero che donne più o meno giovani siano spesso oggetto di attenzioni da parte maschile indipendentemente dal contesto in cui ci si trova. Questo, secondo l’immaginario tipico, le rende più preda che predatrici, con conseguente alleggerimento (se così si può dire) della fatica della ricerca. Che ciò avvenga al bancone di un bar, o anche per strada, capita molto più frequentemente che sia un uomo ad approcciare il gentil sesso rispetto all’ipotesi inversa; e ciò accade comunemente anche nel mondo virtuale del social network.
Eppure non è scritto da nessuna parte che non possa accadere anche l’esatto opposto. Del resto i tempi sono cambiati, la società si sta evolvendo e comportamenti fino a qualche tempo addietro ritenuti inappropriati oggi sono – fortunatamente – accettati in pieno. Proprio per questo motivo vale la pena chiarire fin da ora che ognuno del luoghi normalmente deputati al rimorchio è da considerarsi a buon diritto terreno fertile anche per le conquiste femminili! Discoteche, spiagge, locali; e ancora palestre, Facebook, Instagram: care donne non abbiate paura di farvi avanti (tranne forse sul posto di lavoro, dove sarebbe il caso di porsi qualche freno inibitore in più).
Un capitolo a sé però lo meritano gli strumenti tecnologici, ormai da tempo diventati parte integrante delle strategie di seduzione più frenate, forse anche troppo.
Dopo l’ascesa dei social network e delle app di messaggistica multimediale istantanea, un tentativo di razionalizzazione dell’uso di internet come strumento per favorire gli approcci sentimentali è intervenuto con la creazione di siti specializzati negli incontri con single. A tali piattaforme, che si stanno sempre più consacrando come la nuova frontiera dell’amore digitale, è possibile accedere più o meno liberamente, basterà infatti creare un proprio alias per poterlo poi utilizzare nell’interazione con gli altri iscritti potenzialmente interessanti, in modo da instaurare connessioni graduali e senza contatto fisico immediato.
E se ad essere interessate all’incontro online con uomini fossero donne, cosa aspettarsi?
Statisticamente parlando, i profili femminili sono ancora inferiori in numero rispetto a quelli maschili, lacuna che i gestori di certe piattaforme stanno provando a colmare attraverso vere e proprie strategie tra cui la riduzione del prezzo di abbonamento a favore delle single disposte ad entrare a far parte delle rispettive community. Ci si sta dunque adoperando al fine di dissipare lo scetticismo fino ad ora dimostrato, affichè anche ragazze e signore di tutte le età in cerca dell’amore possano prendere coraggio così da approfittare pienamente in prima persona delle potenzialità che la tecnologia porta con sè… anche sul piano sentimentale.
Ovviamente una maggior partecipazione femminile non è solo una questione di rivendicazione sociale, ma risulta decisiva per il funzionamento alla base dei siti stessi. Ebbene sì, perché l’attuale squilibrio tra il numero degli iscritti e quello delle iscritte limita le possibilità di “accoppiamento”, con conseguenza che qualcuno tra i maschietti resterà inevitabilmente escluso dalla selezione amorosa, e ciò inciderebbe sulle possibilità di riuscita da ambo le parti.
D’altra parte, per conoscere virtualmente uomini desiderosi basta un po’ di voglia di mettersi in gioco. In effetti oggigiorno i siti per incontrare single rappresentano una risorsa di inestimabile utilità in quanto in grado di coniugare praticità e sicurezza (aspetto quest’ultimo ancora più importante quando si tratta di utenti femminili) con percentuali di successo destinate ad incrementare progressivamente nel corso dei prossimi anni. Basti pensare che solo nel lontano 2013 un americano su dieci era iscritto ad un’app di incontri, e nel frattempo il numero è esponenzialmente aumentato in modo trasversale in tutto il mondo fino a raggiungere numeri da capogiro!
E poco cambia a seconda che si sia in cerca di una relazione stabile e duratura nel tempo, oppure di avventure da una notte: perché ce n’è davvero per tutti i gusti! Non a caso ci sono piattaforme diversificate in grado di corrispondere al proprio interesse ideale, e caratterizzate da meccanismi all’avanguardia di matching (in grado di selezionare i profili ritenuti più compatibili con il proprio). Per esempio esistono siti specializzati nell’evasione dalla monotonia della vita coniugale, in cui è possibile trovare altre persone con l’anello al dito con condividere momenti passione nel più totale anonimato a garanzia della riservatezza della propria identità.
Anche l’età non è più da considerarsi un fattore scriminante in quanto – nonostante l’utenza media sia stata calcolata intorno ai 30 anni – l’ideale della donna matura fa sognare tutti, e gli italiani principalmente.
In poche parole le piattaforme per incontrare single si fanno sempre più adatte anche al pubblico femminile. Si tratta infatti di luoghi dove è possibile incontrare flotte di uomini desiderosi, in cui potersi muovere in maniera più o meno discreta ma sempre supportate da altrettanto importanti sistemi di moderazione ideati per mantenere la comunità virtuale più sicura e funzionale di ogni altro canale di interazione online (ad esempio quanto bello sarebbe smettere di ricevere immagini esplicite non richieste ed affatto gradite?!). Una realtà che funge da anticamera del mondo reale, basato sulla comunicazione a distanza e asincrona in grado di mettere chiunque a proprio agio e dove mostrarsi più che in ogni altro luogo per quel che si è realmente.
In definitiva il consiglio migliore per orientare donne di ogni dove e di ogni età alla ricerca di uomini single è quello di sfruttare appieno tutte le risorse messe a disposizione perché non esistono più posti maggiormente adatti per una donna, ma solo attività più o meno capaci di condurre al risultato al finale che è quello di conoscere altre persone.