Sei tra coloro che hanno ceduto al fascino dei siti di incontro ma non hai ancora ricevuto il riscontro che ti aspettavi? I racconti altrui sulle mirabolanti avventure vissute grazie all’uso di questi social restano per te solo un miraggio? Non disperare e non dispiacerti, potrebbe semplicemente darsi il caso che il tuo profilo così come si presenta ora non sia sufficientemente accattivante.
Il profilo personale è una sorta di vero e proprio bigliettino da visita, da questo dipende infatti l’immagine che si dà di noi verso l’esterno, all’indirizzo di sconosciuti che non possono venire a conoscenza dei nostri innumerevoli pregi né tanto meno delle oneste intenzioni che ci appartengono, se non in una fase avanzata della conoscenza; peccato che dietro una conoscenza profonda ci sia sempre una buona impressione a monte… in definitiva la morale è una e una sola: è sempre fondamentale sfruttare al meglio la prima impressione. E se il guaio con la prima impressione è che non ce ne sono altre, allora – come si suol dire – buona la prima!
Procederemo di seguito per punti analizzando gli errori più grossolani da evitare quando si configura il proprio account su siti per incontrare single; non mancheranno inoltre consigli utili a cui attenersi per massimizzare le proprie chances di successo. Tuttavia una precisazione a questo punto è doverosa: non esistono regole valide per tutti né tanto meno si può parlare di scienza esatta quando si tratta di misurarsi con le relazioni umane e i sentimenti delle persone; per cui la breve guida che segue non è da considerarsi infallibile e soprattutto non è detto che non si possano ottenere risultati migliori semplicemente decidendo di dare ascolto alla propria testa (o, meglio ancora, al proprio cuore).
D’altra parte ecco quali sono le 5+1 imprecisioni più comuni da evitare:
- Profilo blindato. Ci sono molti buoni motivi che possono spingere le persone al giorno d’oggi a minimizzare le informazioni personali in grado di circolare in quell’universo parallelo che è il web, e ognuna può risultare valida e legittima; tuttavia, se si decide di aprire un profilo presso siti dedicati alla ricerca di incontri con single, è necessario mettersi in gioco in prima persona, mediante la condivisione di informazioni di base, pensieri, e addirittura foto. Non che ciò sia imprescindibile, solo poi non ci si dovrebbe stupire più di tanto se non si finisce nel mirino dell’attenzione altrui.
- Filtro eccessivo. Sei un sostenitore della qualità rispetto alla quantità? D’accordo ma come puoi sondare effettivamente se una persone fa al caso tuo se non le dai l’opportunità di raggiungerti?
Statisticamente parlando, scremare in maniera eccessiva le possibilità di contatto risulta assai controproducente, e anzi il consiglio è quello di dare sempre agli individui potenzialmente interessati il beneficio del dubbio: del resto si può sempre provvedere a scartare gli indesiderati in un secondo momento.
- Impatto positivo ma veritiero. Dunque, puntare sui propri pregi e vantaggi è sicuramente la strategia vincente: difatti quello che si aspettano gli altri utenti è probabilmente qualche abbellimento extra, di certo non una sfilza infinita di difetti. E questo vale sia per quanto comunicato in maniera esplicita, sia per quanto non detto ma comunque esternato. Per esempio descriversi come pigri, noiosi e corredare il tutto con foto alquanto discutibili (come quelle che documentano una serata di bagordi) non è sicuramente un buon modo di presentarsi.
D’altra parte anche le bugie sono decisamente sconsigliabili soprattutto quando ci si trova in un contesto in cui la conoscenza stabilita può essere portata avanti anche nella vita reale!
Per cui non resta che rimanere fedele a se tessi, rendendo al meglio i propri pregi e, se del caso, sforzandosi di lavorare al fine di migliorare le proprie mancanze.
- Corrispondenza. Sei sicuro che il tuo bigliettino da visita ti rispecchi realmente? Prova a fare un passo indietro e a mettere a fuoco dall’esterno l’immagine che il tuo profilo comunica di te, ti soddisfa? Sei sicuro che trasmetta realmente chi sei ed i tuoi propositi?
Rendere un’immagine il più possibile attuale ed effettiva ti aiuterà a raggiungere i tuoi fini e a soddisfare le tue aspettative. È qualcosa che va oltre alla sincerità, si tratta di lavorare per inquadrare le proprie necessità così da riuscire a canalizzare in maniera produttiva tempo e risorse.
- Passioni e hobbies. Aumenta le possibilità di fare colpo si tuoi simili puntando sulle passioni che ti caratterizzano! Il processo di personalizzazione è infatti importantissimo per permetterti – e permettere agli altri – di individuare aspetti comuni su cui fare leva.
Ad esempio le statistiche sembrano concludere che una donna attiva nell’attività sportiva abbia maggiori possibilità di successo nei siti di incontro; ma anche altri tipo di hobbies e passatempi sono i benvenuti, e con essi citazioni prese da libri che ti hanno appassionato o che semplicemente ritieni esprimano a pieno il tuo modo di vedere le cose.
Così facendo le possibilità di matching aumentano a dismisura, e anzi spesso e volentieri un certo livello di personalizzazione garantisce un migliore funzionamento dell’algoritmo che sta alla base dei suggerimenti presenti in molti moderni siti di incontri.
Infine sei davvero aperto alle conoscenze online? Ti ritieni in grado di gestire e saper eventualmente superare la diffidenza che il conoscersi a distanza può causare?
E ancora, sei davvero aperto a ricevere quello che il destino può sottoporti? Accettare conoscenze virtuali può riservare enormi soprese ma anche profonde delusioni; si può finire per invaghirsi di un’immagine idealizzata e che non trova riscontro nella realtà, può succedere di prendersi per persone che non corrispondono il sentimento o che semplicemente decidono di scomparire da un momento all’altro senza apparente motivo. E ancora può capitare di fare i conti con importanti limiti quali distanze geografiche…
Ognuna di queste eventualità – e molte altre ancora – devono essere prese in considerazione prima di imbarcarsi in un’avventura di questo tipo, ma se credi di avere le spalle sufficientemente larghe per far fronte a tutto ciò, allora l’ultimo ed il migliore suggerimento utile è quello di buttarsi, perché difficilmente te ne pentirai!
Sperimentare questo tipo di viaggio rende sicuramente possibile conoscere altre persone, ma prima di tutto permette di aumentare la conoscenza che si ha di sé stessi, ovvero del primo vero compagno di vita che si ha.